Il corso Competenze Digitali, si snoda lungo un percorso composto da cinque aree che corrispondono ad altrettante abilità spendibili sia nel mondo dello studio, sia in quello del lavoro, sia nella vita personale permettendoci di esercitare la nostra cittadinanza digitale. Il corretto approccio al World Wide Web con tutte le sue opportunità ed i suoi strumenti permetteranno di gestire i propri dati digitali e di interagire con gli altri, condividendo solo quelli che riterremo utili. Lo sviluppo di nuovi contenuti e la loro integrazione permetteranno un nuovo livello di autonomia utile in ogni ambito. Tutto questo, però, deve avvenire in un contesto di sicurezza per i nostri dati e per l’ambiente nel quale operiamo; di qui una serie di contenuti che mirano a questo obiettivo. In ultimo, il corso Digital Competence fornisce gli strumenti per intervenire su eventuali problemi tecnici rinforzando la nostra competenza e potenziando anche la nostra creatività nell’uso degli strumenti digitali.
DigComp 2.0 identifica le componenti chiave della competenza digitale in 5 aree che possono essere riassunte come di seguito: Alfabetizzazione delle informazioni e dei dati, Comunicazione e collaborazione, Creazione di contenuti digitali, Sicurezza e Problem solving.
Alla conclusione del corso, e al superamento dell’esame finale, sarà rilasciato un regolare Attestato di Competenza e Conoscenza. L’Istituto Tecnico Superiore rilascia un semplice Attestato di Frequenza solo in caso di mancato superamento del test di fine corso.
1 Corsi
150 studenti